Categoria "Genere" Facebook business
Introduzione
- Affidandosi ad un sito e-Commerce;
- Iscrivendosi ad un Marketplaces;
- Registrandosi ad un comparatore prezzi.
Feed Google Shopping
Categorie di Google Shopping
Le Categorie di Google Shopping definiscono la categoria merceologica a cui associare i propri prodotti venduti sul comparatore prezzi.
Se attivi i feeds di Google Shopping e/o Facebook Business, puoi visualizzare quelle già presenti nel CMS al percorso "Configurazioni di Sistema > Attributi - Prodotti > Categorie Google Shopping".
Oltre a quelle già registrate può crearne di nuove, cliccando sul pulsante “Nuovo Elemento” (nella sezione "Categorie Google Shopping").
La pagina di registrazione di una nuova categoria è molto semplice da configurare: basta definire il nome da assegnare alla categoria e cliccare sul pulsante “Salva e Pubblica”.
È possibile visualizzare l’elenco completo delle categorie di Google Shopping cliccando sul seguente link:
https://www.google.com/basepages/producttype/taxonomy.it-IT.txt
Facebook Business
Funzionamento:
- Il File è pre-configurato con le informazioni richieste direttamente da Facebook, pertanto non va modificato, ma solo importato;
- - Nel caso avessi attivo il modulo del multilingua, andrà estratto un file per ciascuna lingua attiva.
Categoria "Genere" Facebook Business
Per migliorare la vendita dei prodotti sul canale Facebook Business, è stata data la possibilità di assegnare a ciascun prodotto un nuovo attributo “Genere”, da compilare per permettere una miglior classificazione del prodotto.
Per legare ciascun prodotto al suo corrispondente valore di “genere” dovrai cliccare sul modulo "Prodotti" ed entrare nel dettaglio del prodotto da modificare cliccando sul comando “Modifica”.
Una volta entrato, dal campo "Categoria Genere Facebook Business", dovrai selezionare il valore di genere appartenente al prodotto stesso, scegliendo tra i valori:
- female;
- male;
- unisex.
Feed Drezzy
Una volta attivo, al percorso "Utility > Add-on", dovrai occupartidi:
- Recuperare il link del FEED ed inserirlo nel back office di “Drezzy” per validare il collegamento con il CMS;
- Selezionare i Prodotti che desideri vendere sul comparatore prezzi “Drezzy”.
Per creare il collegamento tra il CMS e il portale “Drezzy” dovrai accedere al CMS e recuperare il link del feed da inserire direttamente all’interno del back office di “Drezzy”.
Il link è recuperabile da "Utility > Add-On".