- Sezione che racchiude informazioni inerenti le vendite effettuate tramite MagicStore.
Si dividono in:
Esportazione Analitica Vendita altre tipologie di vendita
Situazione Analitica Vendite altre tipologie di vendita
Situazione Analitica Vendite al Dettaglio
Situazione Analitica Vendite altre tipologie con Utili
Situazione Sintetica Vendite al dettaglio
Situazione di Cassa Giornaliera
Situazione Acquistato Clienti.
Esportazione Analitica Vendita altre tipologie di vendita
Report che permette di elaborare un file in formato Excel delle vendite:
- E-commerce
- Marketplaces
- Vendite all’ingrosso

La pagina si divide in diverse macrosezioni
- La sezione “Filtro generale” va impostata inserendo le informazioni riguardanti:
o Azienda: Di default nel campo è inserito il nome della propria azienda. Nel caso esistessero più ragioni sociali, selezionare, dal menu a tendina, la ragione sociale da interrogare
o P. Vendita: Il report elaborato mostra le informazioni relative al venduto dal punto vendita indicato nel campo. Nel caso si desiderasse visualizzare le vendite riferite ad un altro punto vendita registrato su MagicStore, selezionarlo dal menu a tendina
o “Data dal” – “data al” : All’interno dei due campi, obbligatori per l’indagine, va inserito l’intervallo temporale da indagare
o “Cliente” : Menu che raggruppa il nome di tutti i clienti registrati sul punto vendita.
Lasciare libero il campo se si desidera visualizzare tutte le vendite e non solo quelle relative un determinato cliente.
o “Agente” : Menu che raggruppa il nome di tutti gli agenti registrati sul punto vendita.
Lasciare libero il campo se si desidera visualizzare tutte le vendite e non solo quelle relative un determinato agente.
o “Tipologia di Vendita” : Il risultato del report elaborato, mostra tutte le movimentazioni di vendita effettuate dal punto vendita, compresi i resi e la merce pagata con un sospeso breve.
Pertanto, se si intende interrogare tutte le vendite effettuate (vendita normale, resi, sospesi brevi) lasciare il campo vuoto; Se si desiderasse elaborare un report mirato a conoscere solo le vendite legate ad una causale, selezionarla dal menu a tendina.
o “Addetto”: Se il campo è vuoto, il report elabora tutte le vendite registrate indipendentemente dall’utente che ha registrato l’operazione in ms pos. Nel caso in cui ci fosse la necessità di conoscere solo le vendite effettuate da un determinato addetto alla vendita/cassa, selezionare, dal menu a tendina, il nome corrispondente.
- La sezione “Filtro Articoli” serve ad elaborare una statistica mirata per articolo o per una specifica caratteristica. (ad esempio per conoscere le
vendite relative un determinato marchio, la merce venduta relativa ad uno specifico fornitore, ecc…)
Qualunque sia l’elemento che deve discriminare l’elaborazione dei dati, va selezionato in questa sezione. Nel caso in cui la ricerca deve abbracciare tutti gli articoli caricati sul punto vendita, lasciare tutti i campi vuoti.
Una volta impostata la pagina cliccare, a piè pagina, su:
- F10- ESPORTA: per esportare i valori in un foglio Excel
- F11- ANNULLA: per resettare la configurazione della pagina
- F12- RITORNA: per uscire dalla pagina del report senza elaborare alcun dato.
- Il comando “F7- ULTIMO FILTRO” da la possibilità di configurare la scheda, richiamando le ultime informazioni inserite nella precedente elaborazione.
Situazione Analitica Vendite altre tipologie di vendita
Report che permette di elaborare un file in formato PDF delle vendite:
- E-commerce
- Marketplaces
- Vendite all’ingrosso.

La sezione “Filtro generale” va impostata inserendo le informazioni riguardanti:
o Azienda: Di default nel campo è inserito il nome della propria azienda. Nel caso esistessero più ragioni sociali, selezionare, dal menu a tendina, la ragione sociale da interrogare
o P. Vendita: Il report elaborato mostra le informazioni legate al punto vendita indicato nel campo. Nel caso si desiderasse visualizzare le vendite riferite ad un altro punto vendita registrato su MagicStore, selezionarlo dal menu a tendina
o “Data dal” – “data al” : All’interno dei due campi, obbligatori per l’indagine, va inserito l’intervallo temporale da indagare
o “Tipologia vendita” : Il risultato del report elaborato, mostra tutte le movimentazioni di vendita effettuate dai canali e-commerce, marketplaces e ingrosso. E’ possibile scegliere se fare una ricerca che inglobi tutti i canali, o discriminare le vendite per tipologia di vendita. In questo caso, selezionare uno dei canali dal menu a tendina.
o “Prezzi Iva inc.” : Il report mostra, di default, il prezzo di vendita iva inclusa; De-selezionare il campo se si desidera visualizzare i prezzi di vendita iva esclusa
La sezione “Filtro Articoli” serve ad elaborare una statistica mirata per articolo o per una specifica caratteristica. (ad esempio per conoscere le vendite relative un determinato marchio, la merce venduta relativa ad uno specifico anno, ecc…)
Qualunque sia l’elemento che deve discriminare l’elaborazione dei dati, va selezionato in questa sezione. Nel caso in cui la ricerca deve abbracciare tutti gli articoli caricati sul punto vendita, lasciare tutti i campi vuoti.
La sezione “Caratteristica articolo” mostra le caratteristiche dell’articolo valorizzate nel report. Di default i campi sono preconfigurati con valori standard; tuttavia è possibile scegliere autonomamente l’ordine e cosa, degli articoli, visualizzare nella stampa.
Il “raggruppamento”, obbligatorio per l’elaborazione del report, determina il raggruppamento in cui vengono visualizzati gli articoli nella stampa.
Ad esempio possono essere visualizzati raggruppati per codice articolo (mostrando, in ordine, le varianti.), o per marchio, stagione, anno, ecc…
Una volta impostata la pagina cliccare, a piè pagina, su:
- F9-STAMPA: per elaborare il report in formato pdf
- F11- ANNULLA: per resettare la configurazione della pagina
- F12- RITORNA: per uscire dalla pagina del report senza elaborare alcun dato.
- Il comando “F7- ULTIMO FILTRO” da la possibilità di configurare la scheda, richiamando le ultime informazioni inserite nella precedente elaborazione.
Situazione Analitica Vendite al Dettaglio
Report che permette di elabora statistiche inerenti le movimentazioni di Vendite al Dettaglio, in versione Analitica (molto dettagliata), legate alla propria attività commerciale(vendite normali, resi, sospesi lunghi, sospesi brevi).
NOTA:
Il report non mostra il valore dell’incasso ma il venduto. Questo significa che non tiene conto di eventuali acconti relativi la gestione di sospesi lunghi o sospesi brevi (prenotazioni).

La sezione “Filtro generale” va impostata inserendo le informazioni riguardanti:
o Azienda: Di default nel campo è inserito il nome della propria azienda. Nel caso esistessero più ragioni sociali, selezionare, dal menu a tendina, la ragione sociale da interrogare
o P. Vendita: Il report elaborato mostra le informazioni relative al venduto dal punto vendita indicato nel campo. Nel caso si desiderasse visualizzare le vendite riferite ad un altro punto vendita registrato su MagicStore, selezionarlo dal menu a tendina
o “Data dal” – “data al” : All’interno dei due campi, obbligatori per l’indagine, va inserito l’intervallo temporale da indagare
o “Causale di Magazzino / Causale di Vendita” : Il risultato del report elaborato, mostra tutte le movimentazioni di vendita effettuate dal punto vendita, compresi i resi e la merce pagata con un sospeso breve.
Pertanto, se si intende interrogare tutte le vendite effettuate (vendita normale, resi, sospesi brevi) lasciare il campo vuoto; Se si desiderasse elaborare un report mirato a conoscere solo le vendite legate ad una causale, selezionarla dal menu a tendina.
o “Addetto alla vendita”: Se il campo è vuoto, il report elabora le vendite effettuate indipendentemente dall’utente che ha registrato l’operazione in ms pos. Nel caso in cui ci fosse la necessità di conoscere solo le vendite effettuate da un determinato addetto alla vendita/cassa, selezionare, dal menu a tendina, il nome corrispondente.
o “Prezzi Iva inc.” : Voce di default flaggata; de- selezionare il campo se si desidera visualizzare i prezzi di vendita iva esclusa
o “Con foto”: selezionare il campo se, nella stampa finale, per ogni articolo deve apparire anche l’ immagine.
La sezione “Filtro Articoli” serve ad elaborare una statistica mirata per articolo o per una specifica caratteristica. (ad esempio per conoscere le vendite relative un determinato marchio, la merce venduta relativa ad uno specifico fornitore, ecc…)
Qualunque sia l’elemento che deve discriminare l’elaborazione dei dati, va selezionato in questa sezione. Nel caso in cui la ricerca deve abbracciare tutti gli articoli caricati sul punto vendita, lasciare tutti i campi vuoti.

La sezione “Caratteristica articolo” mostra le caratteristiche dell’articolo valorizzate nel report. Di default i campi sono preconfigurati con valori standard; tuttavia è possibile scegliere autonomamente l’ordine e cosa, degli articoli, visualizzare nella stampa.

o Il “raggruppamento” determina il modo in cui vengono visualizzati gli articoli nella stampa.
Se lasciato vuoto, l’elenco mostra le vendite in ordine cronologico.
Una volta impostata la pagina cliccare, a piè pagina, su:
- F9-STAMPA: per elaborare il report in formato pdf
- F10- ESPORTA: per esportare i valori in un foglio Excel
- F11- ANNULLA: per resettare la configurazione della pagina
- F12- RITORNA: per uscire dalla pagina del report senza elaborare alcun dato.
- Il comando “F7- ULTIMO FILTRO” da la possibilità di configurare la scheda, richiamando le ultime informazioni inserite nella precedente elaborazione.
Situazione Analitica Vendite altre tipologie con Utili
Report che permette di elabora statistiche inerenti le movimentazioni di vendita in versione Analitica (molto dettagliata), legate ai canali:
E-commerce
Marketplaces
Ingrosso

La sezione “Filtro generale” va impostata inserendo le informazioni riguardanti:

o Azienda: Di default nel campo è inserito il nome della propria azienda. Nel caso esistessero più ragioni sociali, selezionare, dal menu a tendina, la ragione sociale da interrogare
o P. Vendita: Il report elaborato mostra le informazioni legate al punto vendita indicato nel campo. Nel caso si desiderasse visualizzare le vendite riferite ad un altro punto vendita registrato su MagicStore, selezionarlo dal menu a tendina
o “Data dal” – “data al” : All’interno dei due campi, obbligatori per l’indagine, va inserito l’intervallo temporale da indagare
o “Tipologia vendita” : Il risultato del report elaborato, mostra tutte le movimentazioni di vendita effettuate dai canali e-commerce, marketplaces e ingrosso. E’ possibile scegliere se fare una ricerca che inglobi tutti i canali, o discriminare le vendite per tipologia di vendita. In questo caso, selezionare uno dei canali dal menu a tendina.
o “Prezzi Iva inc.” : Il report mostra, di default, il prezzo di vendita iva inclusa; De- selezionare il campo se si desidera visualizzare i prezzi di vendita iva esclusa
La sezione “Filtro Articoli” serve ad elaborare una statistica mirata per articolo o per una specifica caratteristica. (ad esempio per conoscere le vendite relative un determinato marchio, la merce venduta relativa ad uno specifico anno, ecc…)
Qualunque sia l’elemento che deve discriminare l’elaborazione dei dati, va selezionato in questa sezione. Nel caso in cui la ricerca deve abbracciare tutti gli articoli caricati sul punto vendita, lasciare tutti i campi vuoti.

La sezione “Caratteristica articolo” mostra le caratteristiche dell’articolo valorizzate nel report. Di default i campi sono preconfigurati con valori standard; tuttavia è possibile scegliere autonomamente l’ordine e cosa, degli articoli, visualizzare nella stampa.

Il “raggruppamento”, obbligatorio per l’elaborazione del report, determina il raggruppamento in cui vengono visualizzati gli articoli nella stampa.
Ad esempio possono essere visualizzati raggruppati per codice articolo (mostrando, in ordine, le varianti.), o per marchio, stagione, anno, ecc…

Una volta impostata la pagina cliccare, a piè pagina, su:
- F9-STAMPA: per elaborare il report in formato pdf
- F11- ANNULLA: per resettare la configurazione della pagina
- F12- RITORNA: per uscire dalla pagina del report senza elaborare alcun dato.
- Il comando “F7- ULTIMO FILTRO” da la possibilità di configurare la scheda, richiamando le ultime informazioni inserite nella precedente elaborazione.
Situazione Sintetica Vendite al dettaglio
Report che permette di elabora statistiche inerenti le movimentazioni di vendita in versione sintetica. Difatti, la stampa del report mostra il valore del venduto giornaliero, senza specifiche degli articoli venduti.

Per elaborare il file basta semplicemente inserire l’intervallo temporale da indagare nelle sezioni “Data dal- Data al” e cliccare su:
- Per elaborare il file basta semplicemente inserire l’intervallo temporale da indagare nelle sezioni “Data dal- Data al” e cliccare su:
- F9-STAMPA: per elaborare il report in formato pdf
- F10- ESPORTA: per esportare i valori in un foglio Excel
- F11- ANNULLA: per resettare la configurazione della pagina
- F12- RITORNA: per uscire dalla pagina del report senza elaborare alcun dato.
- Il comando “F7- ULTIMO FILTRO” da la possibilità di configurare la scheda, richiamando le ultime informazioni inserite nella precedente elaborazione.

Il report elaborato mostra (da sinistra)
- Data di registrazione della vendita
- Azienda legata alla movimentazione di vendita
- Punto vendita dal quale è stata effettuata la vendita
- Quantità di articoli prenotati (appariranno in stampa solo gli articoli venduti in modalità sospeso breve che non sono stati ancora evasi.
- Quantità articoli venduti
- Prezzo di vendita
- Prezzo di vendita di listino
- Eventuale % di sconto applicata alla merce, in fase di vendita.
Situazione Analitica Bollette
Report che permette di visualizzare tutte le vendite registrate, divise per bollette.
NOTA:
il report non specifica gli articoli acquistati dai clienti, ma fa una stima complessiva del numero di articoli acquistati e del valore del venduto totale per bolletta.

La pagina si divide in diverse macrosezioni
NOTA:
Tutti i campi in verde sono obbligatori per l’elaborazione del report finale.
La sezione “Filtro generale” va impostata inserendo le informazioni riguardanti:

o Azienda: Di default nel campo è inserito il nome della propria azienda. Nel caso esistessero più ragioni sociali, selezionare, dal menu a tendina, la ragione sociale da interrogare
o P. Vendita: Il report elaborato mostra le informazioni legate al punto vendita indicato nel campo. Nel caso si desiderasse visualizzare le vendite riferite ad un altro punto vendita registrato su MagicStore, selezionarlo dal menu a tendina
o “Data dal” – “data al” : All’interno dei due campi, obbligatori per l’indagine, va inserito l’intervallo temporale da indagare
o “Ora da-Ora A” : Permette di filtrare le bollette da visualizzare nel report, anche per orario di registrazione
o “Cliente” : Menu che raggruppa il nome di tutti i clienti registrati sul punto vendita.
Lasciare libero il campo se si desidera visualizzare tutte le vendite e non solo quelle relative un determinato cliente.
o “n°Bolletta” : sezione in cui poter inserire il numero proprio della bolletta da analizzare
La sezione “Filtro Articoli” consente di effettuare una ricerca mirata rintracciando solo le bollette che contengono il barcode inserito in questo campo

La sezione “Caratteristica articolo” mostra le caratteristiche dell’articolo valorizzate nel report. Di default i campi sono preconfigurati con valori standard; tuttavia è possibile scegliere autonomamente l’ordine e cosa, degli articoli, visualizzare nella stampa.

Una volta impostata la pagina cliccare, a piè pagina, su:
- F9- STAMPA: per elaborare il report in formato pdf
- F10- ESPORTA: per esportare il file in formato Excel
- F11- ANNULLA: per resettare la configurazione della pagina
- F12- RITORNA: per uscire dalla pagina del report senza elaborare alcun dato.
- Il comando “F7- ULTIMO FILTRO” da la possibilità di configurare la scheda, richiamando le ultime informazioni inserite nella precedente elaborazione.

Ogni riquadro visualizzato in elenco rappresenta una bolletta.
La specifica del numero della bolletta è indicato in alto a sinistra di ogni riquadro.
Per ogni bolletta in elenco si visualizza:
-
La testata della bolletta (in grigio) le informazioni riguardo il punto vendita di emissione; la data; le quantità di articoli presenti nella bolletta con il loro valore.
-
L’elenco degli articoli venduti, con specifica della causale di vendita (se si tratta di un reso o di una vendita) delle proprie caratteristiche (colore, modello, misura) e della modalità di pagamento (Contanti, bancomat, carta di credito, ecc…)
Nell’ultima pagina del pdf è presente il resoconto totale del file, che mostra, per ogni causale di vendita:
- La Quantità totale di articoli venduti/resi/prenotati
- Il totale del prezzo del venduto
- Il totale del prezzo di vendita da listino
- Eventuale % di sconto totale applicato alle vendite.
Situazione di Cassa Giornaliera
Report che, a differenza della situazione sintetica di vendite al dettaglio, mostra il resoconto delle vendite giornaliero valorizzando il valore dell’incasso piuttosto che del venduto.
La differenza tra l’incasso ed il venduto è semplice:
Se viene venduta una maglia, il cui prezzo di vendita è di EUR 100, ma viene pagata dando un acconto di EUR 20 al negozio per poi saldare successivamente, si avrà la seguente situazione:
- Venduto: EUR 100;
- Incassato: EUR 20

Per elaborare il file basta semplicemente inserire l’intervallo temporale da indagare nelle sezioni “Data dal- Data al” e cliccare su:
- F9-STAMPA: per elaborare il report in formato pdf
- F10- ESPORTA: per esportare i valori in un foglio Excel
- F11- ANNULLA: per resettare la configurazione della pagina
- F12- RITORNA: per uscire dalla pagina del report senza elaborare alcun dato.
- Il comando “F7- ULTIMO FILTRO” da la possibilità di configurare la scheda, richiamando le ultime informazioni inserite nella precedente elaborazione.

Il report elaborato mostra (da sinistra)
- Data di registrazione della vendita
- Azienda legata alla movimentazione di vendita
- Punto vendita dal quale è stata effettuata la vendita
- Il totale dell’incassato per ciascuna modalità di pagamento tra: Contanti, Assegni, Bancomat e Carte di Credito
- Il totale dell’incasso giornaliero indipendentemente dalla modalità di pagamento
In fondo al pdf è presente il resoconto totale del file
Situazione Acquistato Clienti.
Questo report ha lo scopo di esportare un file, in formato Excel, che mostri, per ogni cliente registrato sul gestionale, il valore totale della merce acquistata.

Per elaborare il file basta semplicemente inserire l’intervallo temporale da indagare nelle sezioni “Data dal- Data al” e cliccare su:
- F7- ESPORTA: per esportare i valori in un foglio Excel
- F12- RITORNA: per uscire dalla pagina del report senza elaborare alcun dato.
