E’ il comando che permette di registrare un nuovo Ordine al fornitore.
L’operazione di registrazione di un nuovo ordine prevede 3 passaggi fondamentali.
Il programma guida passo per passo l’utente in questi passaggi attraverso l’apertura di 3 schede differenti:
Testata dell'Ordine
Cliccando sul comando “F5-NUOVO” nella pagina di "Elenco Ordine", si accede alla seguente scheda:

Inserire le informazioni richieste nei campi.
Tutti i campi in verde sono obbligatori per procedere con la registrazione dell’ordine; Il resto delle informazioni sono facoltative.
DATI PRINCIPALI (testata):
-
N° Documento: Campo testo libero, in cui l'utente può inserire un qualsiasi valore identificativo del documento.
-
Data (Campo obbligatorio): Selezionare la data di registrazione dell'Ordine al fornitore;
-
Fornitore (Campo obbligatorio): Selezionare, dal menu a tendina, il Fornitore al quale è legato l'ordine della merce.
-
Riassortimento: Selezionare la voce per identificare l'operazione come un riassortimento merce;
-
% Sconto1 / % Sconto2 / % Ricarico: Se presente, inserire il valore corrispondente allo sconto ricevuto dal fornitore o la % di Ricarico da applicare al prezzo di acquisto.
DATI DI CONSEGNA:
-
Anno (facoltativo): se presente, inserire l'indicazione dell'anno in cui è prevista la consegna della merce da parte del fornitore.
-
Mese (facoltativo): se presente, inserire l'indicazione del mese in cui è prevista la consegna della merce da parte del fornitore.
DUPLICAZIONE ORDINE:
Selezionando la voce "Duplica Ordine da un altro Punto Vendita" e cliccando su "Salva e Continua"in fondo alla pagina, il sistema indirizza l'utente ad una pagina di Elenco Ordini in cui, grazie al filtro "Punto Vendita", può selezionare un qualsiasi ordine registrato in un altro punto vendita e duplicarne le informazioni.
In fondo alla pagina è posizionato un menu comandi. Per cui cliccare su:
- Salve e Ritorna per salvare le informazioni della testata ed uscire dalla pagina tornando all'elenco generale delle operazioni di ordine.
Uscendo dalla pagina sarà comunque possibile entrare nell’ordine salvato in qualsiasi momento e procedere con il caricamento degli articoli ordinati
Inserimento prodotti nell'Ordine
Questa pagina è dedicata alla selezione degli articoli ordinati.

La scheda si divide in diverse macrosezioni:
- Sezione “Testata Ordine”: contiene un resoconto delle informazioni registrate nella testata dell'ordine;
- Sezione "Totali": Indica il numero totale degli articoli ordinati, con specifica del loro valore iva esclusa.
- Un menu strumenti che raggruppa una serie di funzioni utili all'inserimento e registrazione degli articoli.

In particolare:
o “Duplica Articolo”-> richiama l’ultimo articolo registrato, dando la possibilità di modificarne le caratteristiche.
Questa funzione è particolarmente utile nella registrazione delle varianti di un articolo.
o “Seleziona da listino”-> Nel caso in cui si stesse registrando un riassortimento di merce già registrata nel listino articoli di MagicStore, l’articolo va selezionato dal listino.
MagicStore avvisa se un articolo registrato come "Nuovo" è, in realtà, già presente nel listino articoli. In questo caso, infatti, inserendo tutte le caratteristiche dell'articolo, una finestra popup avvisa che l'articolo è già presente nel listino. Questo impedisce la creazione di articoli duplicati.
o “Nuovo marchio”, “modello”, “colore”, ecc… -> sono comandi che permettono di aggiungere, direttamente in questa pagina, un nuovo valore di tabella ad uno dei campi corrispondenti.
Ad esempio:
Tuttavia può capitare che, in fase di caricamento articoli sul gestionale, si noti la mancanza di un valore in elenco (ad esempio, dalla tabella "Colore" manca il colore “AGATA”).
In questo caso cliccando su “Nuovo Colore”, si aprirà una finestra pop up con un campo testo nel quale poter inserire il valore di tabella desiderato.
Cliccando su “Salva”, il colore appena creato apparire nella sezione corrispondente al menu “Colori”, rimanendo in memoria come un nuovo valore di tabella.

- Sezione “Articolo” : Raggruppa tutte le caratteristiche dell’articolo. Per registrare un nuovo articolo, il programma richiede obbligatoriamente l’inserimento delle caratteristiche:
- Anno
- Stagione
- Marchio
- Codice Iva
- Codice Articolo
- Tipo Misura.
Selezionato il “tipo misura” dell’articolo, sulla destra appare l’anteprima della scala taglie selezionata. La funzione ha lo scopo di verificare la correttezza del dato, considerando che, una volta registrata l’informazione, non sarà più possibile modificarla.

Il resto delle informazioni possono essere registrate anche in un secondo momento modificando la scheda dell'articolo.
Al fine di registrare l’articolo nel modo più completo possibile, è consigliato inserire le informazioni in tutti i campi della scheda.
- Campi “MarketPlaces” : Permette l’inserimento delle informazioni richieste per vendere l’articolo attraverso il canale dei marketplaces.
La sezione va popolata solo se attivo il modulo marketplaces

Completato l’inserimento dei dati principali riferiti all’articolo, cliccare su:
- Salva e Continua per procedere con l’inserimento dei prezzi di vendita e delle quantità ordinate dell’articolo appena configurato;
- Ritorna per uscire dalla pagina senza salvare le informazioni inserite, facendo ritorno all'elenco generale degli Ordini registrati.
Prezzo di vendita, Quantità ordinate e Immagini prodotto

La pagina dedicata alla registrazione dei prezzi di acquisto e vendita degli articoli ordinati, è divisa in diverse macrosezioni:
- “Testata Ordine” : Campo riepilogativo delle informazioni registrate nella testata dell'operazione d' Ordine al fornitore.
- Sezione “Totali Ordine”: Mostra il numero degli articoli contenuti nell’ordine ed il loro valore iva esclusa

- Sezione “Articolo”: Mostra le specifiche dell’articolo registrato nella precedente scheda.
Il titolo della sezione rammenta all’utente se si tratta di un articolo che era già presente nel listino articoli di MagicStore o se si sta parametrizzando un nuovo articolo

- “Anteprima Foto”: Da questa pagina l'utente può associare all’articolo fino ad un massimo di 8 fotografie.
Per farlo:
- Cliccare sulla voce “Abbina foto”

- Cliccare sul comando “Sfoglia” per caricare dal proprio pc le immagini desiderate.

- Una volta caricate tutte le immagini desiderate, è possibile scegliere l’ordinamento di visualizzazione delle foto da ogni riquadro immagine.

- Cliccare sul comando “Ritorna” , in fondo alla pagina, per uscire dalla scheda.
- Cliccare sull’icona di “aggiorna” per visualizzare l’anteprima dell'immagine appena caricata.

- Tabella “Prezzi Acquisto/Vendita”: Questo settore della scheda è dedicato all’assegnazione dei prezzi di acquisto e vendita dell’articolo cinserito nell'ordine.

Nel caso di un Riassortimento (articolo già registrato nel listino articoli di MagicStore) questi campi risultano già popolati con i valori dell'articolo.
L’utente dovrà inserire il prezzo di acquisto e di vendita nei campi indicati.
La tabella dei prezzi è configurata in modo da effettuare automaticamente le operazione di ricarico e conteggio prezzo di vendita, iva inclusa e iva esclusa, partendo dal prezzo di acquisto inserito.
Allo stesso modo, in maniera del tutto automatica, se inserita una % di sconto applicata dal fornitore, lo sconto verrà conteggiato nel calcolo del prezzo di acquisto e di vendita finale.
Se attivi più listini di vendita, cliccando sul comando “Prezzi di vendita” si apre una scheda che permette la parametrizzazione di ulteriori 4 listini di prezzo.

La tabella dei prezzi prevede, inoltre, la gestione degli “Scatti taglia”.
Pertanto per impostare un prezzo di vendita per scatto taglia:
- inserire il prezzo in corrispondenza del numero dello scatto taglia listino.

Questo stesso numero dovrà essere inserito all’interno della tabella “Quantità” in corrispondenza della taglia per cui deve essere applicato lo scatto taglia.
Ad esempio:
L'immagine sottostante va letta in questo modo:
“Questo articolo ha 3 scatti taglia; il prezzo di vendita di EUR 53,00 (indicato come scatto taglia 3) deve essere associato alle taglia XXL e 3XL "

- Tabella “Quantità”: In questa tabella vanno indicate le quantità ordinate dell’articolo, taglia per taglia.

La colonna “Barcode Interno ” mostra il barcode, a 8 cifre, assegnate automaticamente all’articolo da MagicStore.
Il barcode 8 è univoco per taglia e colore dell’articolo.
Oltre al barcode 8, l'utente ha la possibilità di associare all'altricolo il proprio barcode produttore, inserendo, manualmente, il valore in corrispondenza della casella della colonna "Barcode Produttore".
Nel caso si lavorasse con il barcode produttore, è necessario settare i parametri generali di MagicStore su “barcode esterno” in modo che, in fase di movimentazione merce, il programma legga il barcode produttore piuttosto che quello interno.
Terminato l’inserimento delle informazioni richieste, cliccare su
-
“Salva e Continua”: per salvare la scheda, e procedere con l’inserimento di nuovi articoli nell’ordine.
-
“Salva e Ritorna”: per salvare i dati dell’articolo registrato e visualizzare il dettaglio dell’ordine con l’elenco degli articoli inseriti.
Da questa stessa pagina sarà, poi, possibile inserire nuovi articoli nell’ordine cliccando su uno dei due comandi in basso, rispettivamente su

-
“F12-Ritorna”: Per uscire dalla scheda di registrazione ordine senza salvare le informazioni inserite, facendo ritorno alla pagina principale dell’elenco ordini.